Al solo pensiero del trasloco vi viene l’ansia? Pianificatelo passo per passo e tutto andrà per il meglio.

L’appartamento è disdetto e la data della festa di inaugurazione di quello nuovo è già fissata, ma prima bisogna traslocare. Swiss Life Immopulse vi dà alcuni consigli per trasferirvi senza preoccupazioni.

Piano delle spese

Traslocare può essere molto costoso. Allestite un piano delle spese con le principali voci: la ditta di trasloco, l’acquisto di nuovi mobili. Spesso si pagano temporaneamente due affitti, per non parlare della nuova cauzione che bisogna versare senza aver ancora ricevuto quella del vecchio appartamento. Vi suggeriamo di contattate il vostro attuale locatore per tempo.

Comunicare il trasferimento ai due Comuni

Ovviamente bisogna comunicare la propria partenza dal vecchio Comune e il proprio arrivo in quello nuovo. Ma non è tutto. Anche i fornitori di servizi internet, i fornitori di elettricità e le assicurazioni devono essere informati del cambiamento di indirizzo. Cominciate a pensarci circa sei settimane prima del trasloco. Anche le scuole, i datori di lavoro e Serafe devono sapere dove vi trasferite. Inoltre, non dimenticate di reindirizzare la posta!

Organizzare il trasloco

Organizzate per tempo qualcuno che vi aiuti con il trasloco oppure incaricate una ditta specializzata, soprattutto se avete intenzione di trasferirvi durante i giorni ufficiali di trasloco, cioè a fine marzo, giugno o settembre. Infatti in quelle date c’è una vera corsa alle imprese di trasloco e sarebbe peccato precludersi la possibilità di scegliere quella che si desidera. Un’altra cosa da non dimenticare è che conviene organizzare per tempo gli scatoloni per il trasloco. In linea di massima si dice che serva uno scatolone ogni due metri quadrati di superficie abitativa.

Fare un bel repulisti e impacchettare

Meno scatoloni dovete traslocare, meglio è. Siate onesti con voi stessi. Avete mai usato quello spremiagrumi elettrico? E quante volte avete indossato quei jeans comprati in svendita l’anno scorso? In caso di dubbio, sbarazzatevi di tutto ciò che non vi serve. Perché per impacchettare tutto ci vorrà più di quanto pensate. Calcolate un giorno per ogni stanza. Proteggete gli oggetti fragili ed etichettate gli scatoloni indicando il loro contenuto, la stanza e la priorità con cui andranno disfati.

Riparazione dei difetti e pulizia

Chi lascia un appartamento non può semplicemente sparire e chi s’è visto s’è visto. Una volta che l’appartamento è vuoto, controllate in tutti i locali per assicurarvi che non ci siano difetti. Vi rientrano anche le pareti dipinte di un altro colore o, per esempio, divisori installati a proprio piacimento. Tutto ciò che l’inquilino subentrante non desidera rilevare deve essere rimosso. Pianificate tempo a sufficienza anche per le pulizie.

Newsletter di IMMOPULSE

Desiderate essere informati su tutte le novità di Immopulse? Iscrivetevi subito per ricevere la newsletter mensile.

Ci occupiamo della vendita del vostro immobile.

In modo competente. Sicuro. E con successo.

Altri siti interessanti

Immobile

Miti e verità sull’abitare in Svizzera

Per saperne di più

Immobile

Un’errata valutazione immobiliare comporta sempre un prezzo di vendita più basso

Per saperne di più

Immobile

L’essenziale sull’imposta sugli utili da sostanza immobiliare

Per saperne di più