La popolazione continua a crescere e a invecchiare. Ciò ha ripercussioni sul futuro delle città e delle abitazioni, ma anche l’intelligenza artificiale cambierà radicalmente la nostra vita.

Una Svizzera con 10 milioni di abitanti non è un’utopia: è solo questione di tempo. Con la crescita demografica costante cresce anche il fabbisogno di spazi abitativi. Secondo il futurologo Georges T. Roos, co-presidente di swissfuture, l’Associazione svizzera di futurologia, è indispensabile densificare le città. Le case unifamiliari a due piani lasceranno dunque sempre più il posto a edifici più alti, anche se, come sottolinea in un’intervista, in Svizzera siamo ancora ben lontani dagli skyline di New York o Shanghai.

L’IA aiuterà le persone anziane

Secondo le previsioni del futurologo, l’intelligenza artificiale non sarà impiegata solo nel mondo del lavoro, ma anche come aiuto domestico. In Giappone, dove la società è alle prese con un forte invecchiamento demografico, si usano già robot collaborativi che sono in grado di lavare i capelli o di accompagnare le persone in bagno: è un grande aiuto se si considera che la popolazione è sempre più vecchia e quasi nessuno vive in una famiglia numerosa. La verità è che tra 20 anni un quarto della popolazione avrà già superato i 65 anni e già oggi metà degli ultranovantenni vive in casa propria.

Abitare in modo flessibile e individuale

Dal momento che lavoriamo sempre più da casa e viviamo sempre più in famiglie patchwork, secondo Roos le abitazioni guadagneranno sia in flessibilità che in individualità. Gli spazi abitativi dovrebbero poter essere sfruttati in modo flessibile e adattati al mutare delle esigenze. Nonostante la tendenza all’home office, il
futurologo prevede una crescente importanza delle città e degli agglomerati ben serviti. L’idea di fondo è che il tempo è denaro e fare i pendolari è tempo perso. La fuga in campagna è spesso dovuta a difficoltà (finanziarie). La vita rurale riacquisterà attrattiva solo quando vi saranno veicoli autonomi che consentiranno un uso efficiente del tempo destinato agli spostamenti per andare al lavoro.

Newsletter di IMMOPULSE

Desiderate essere informati su tutte le novità di Immopulse? Iscrivetevi subito per ricevere la newsletter mensile.

Ci occupiamo della vendita del vostro immobile.

In modo competente. Sicuro. E con successo.

Altri siti interessanti

Immobile

Commercializzare progetti di nuova costruzione – con Swiss Life Immopulse come partner

Per saperne di più

Immobile

I luoghi migliori in cui vivere si trovano lungo la A1

Per saperne di più

Immobile

Abitazioni da sogno: eleganza urbana o romanticismo paesano?

Per saperne di più