Da metà giugno 2023 in Svizzera le ipoteche a tasso fisso vanno in una sola direzione: verso il basso. Ormai sono diventate addirittura più convenienti delle ipoteche Saron.

Se a metà giugno 2023 un’ipoteca decennale a tasso fisso aveva un tasso medio del 3,04%, oggi i tassi si aggirano in media al 2,31%. Per contro, gli attuali interessi per le ipoteche Saron si attestano in media al 2,61%.

Le ipoteche a tasso fisso battono le ipoteche Saron dello 0,3%-0,4%

A fine ottobre 2023 le ipoteche a tasso fisso e le ipoteche Saron erano ancora pressoché allo stesso livello. Oggi, le ipoteche a tasso fisso sono ormai più convenienti dello 0,3%-0,4% per tutte le durate, anche grazie al
fatto che lo scorso autunno la Banca nazionale svizzera non ha aumentato il tasso guida. Questo però non significa che conviene puntare soltanto sulle ipoteche a tasso fisso. I tassi delle ipoteche Saron, infatti, potrebbero diminuire ulteriormente nel corso dei prossimi anni, cosa che nel caso di un’ipoteca a tasso fisso non è possibile.

L’evoluzione degli interessi ipotecari è incerta

Per il momento la BNS lascia il tasso guida invariato all’1,75%. Secondo gli osservatori del mercato, non vi saranno altre riduzioni prima della metà del 2024. Se tuttavia l’economia dovesse indebolirsi inaspettatamente, la BNS potrebbe decidere di procedere già prima a una riduzione. D’altro canto, il tasso potrebbe anche essere aumentato a fronte della crescente inflazione. Poiché l’andamento degli interessi ipotecari è direttamente correlato a quello del tasso guida, è difficile fare previsioni.

Newsletter di IMMOPULSE

Desiderate essere informati su tutte le novità di Immopulse? Iscrivetevi subito per ricevere la newsletter mensile.

Ci occupiamo della vendita del vostro immobile.

In modo competente. Sicuro. E con successo.

Altri siti interessanti

Immobile

Prospettive soleggiate dal Lago di Costanza al Lago di Neuchâtel

Per saperne di più

Immobile

L’essenziale sull’imposta sugli utili da sostanza immobiliare

Per saperne di più

Immobile

Abitazione di proprietà in comune: cosa occorre sapere

Per saperne di più