Il 20 giugno la Banca nazionale svizzera (BNS) ha tagliato il tasso guida di altri 0,25 punti percentuali, all’1,25 per cento. Ecco una panoramica delle principali domande riguardanti il recente taglio del tasso guida.

La «migliore offerta» viene definita in base all’attuale evoluzione dei tassi d’interesse e tiene conto sia delle ipoteche Saron che delle ipoteche a tasso fisso.

Cosa si intende per tasso guida?

Il tasso guida viene fissato dalle banche centrali ed è uno strumento nell’ambito della politica monetaria. Funge da base generale per i tassi d’interesse e indica il tasso d’interesse al quale le banche commerciali possono chiedere prestiti di denaro presso la banca centrale.

La BNS è stata la prima banca centrale del G10 ad abbassare il tasso guida di 0,25 punti percentuali già a marzo 2024. Alla luce del miglioramento delle prospettive d’inflazione e delle prospettive di crescita modeste, tenuto conto delle incertezze politiche in Europa e del conseguente nuovo rafforzamento del franco svizzero, a giugno la BNS ha tagliato nuovamente il tasso guida di 0,25 punti percentuali. Probabilmente, la riduzione dei tassi a opera della BCE a inizio giugno ha supportato ulteriormente il processo decisionale della BNS.

Gli adeguamenti del tasso guida si ripercuotono sui tassi ipotecari e, quindi, anche sulla domanda di ipoteche. Con l’attuale adeguamento del tasso guida, le ipoteche a tasso fisso a lungo termine costano quanto le ipoteche SARON. Qui di seguito Swiss Life fornisce una panoramica delle principali domande riguardanti la riduzione del tasso guida.
 

Come si evolverà la situazione?

Swiss Life non prevede ulteriori tagli del tasso guida a opera della BNS quest’anno e si aspetta un andamento laterale dei tassi d’interesse a breve termine fino alla fine dell’anno. Solo un deterioramento della situazione economica o aspettative inflazionistiche più basse potrebbero determinare un’ulteriore riduzione. Attualmente, Swiss Life prevede un andamento laterale anche per i tassi svizzeri a medio e lungo termine.

In che modo le proprietarie e i proprietari di immobili possono beneficiare del calo dei tassi?

Il recente taglio dei tassi d’interesse ha effetti diretti sulle ipoteche SARON. Le debitrici e i debitori ipotecari con un’ipoteca SARON beneficiano di oneri degli interessi inferiori. Le ipoteche SARON sono tornate a costare quanto le ipoteche a tasso fisso. Ora le debitrici e i debitori ipotecari dovrebbero verificare con attenzione i vantaggi e gli svantaggi delle ipoteche SARON e delle ipoteche a tasso fisso per scegliere una soluzione ipotecaria adeguata alla propria situazione finanziaria e alle esigenze individuali.

Presso Swiss Life potete prorogare anticipatamente l’ipoteca in scadenza già fino a 18 mesi prima della scadenza. Il supplemento d’interesse per una proroga anticipata rimane molto basso per numerose durate o decade completamente.

Al momento è opportuno attendere ancora per prorogare le ipoteche?

Non è possibile dare una risposta generica a questa domanda. La proroga anticipata dell’ipoteca dipende dall’andamento previsto dei tassi guida, dalle aspettative degli operatori di mercato e dalla situazione finanziaria individuale della debitrice ipotecaria o del debitore ipotecario.

Supponendo che i tassi d’interesse scendano ancora e che con l’ipoteca si sia disposti ad accettare determinate oscillazioni dell’onere degli interessi, può valere la pena di attendere o stipulare ipoteche a breve termine.

Tuttavia, se si desidera una certa sicurezza, se la propria situazione finanziaria non consente un aumento dell’onere degli interessi o se si prevede un aumento dei tassi, è opportuno considerare la possibilità di prorogare anticipatamente l’ipoteca tramite un’ipoteca a tasso fisso con corrispondente durata. Può valere la pena di optare per una proroga anticipata anche perché le ipoteche a tasso fisso riflettono già in parte i tassi d’interesse più bassi e la maggiorazione d’interesse per una proroga anticipata è molto bassa.
 

In caso di nuova stipula, quali forme di ipoteca sono attualmente raccomandate?

La risposta a questa domanda dipende in particolare dalla propensione al rischio e dai mezzi finanziari della singola debitrice ipotecaria o del singolo debitore ipotecario. Se prevale il bisogno di sicurezza o se si dispone di un esiguo margine di manovra finanziario, vale la pena concludere un’ipoteca a tasso fisso. Inoltre, attualmente le ipoteche a tasso fisso a lungo termine costano quasi quanto le ipoteche SARON. Allora perché non assicurarsi un tasso d’interesse interessante per i prossimi anni, dissipando tutte le incertezze?

Se la debitrice ipotecaria o il debitore ipotecario è in grado di sopportare determinate oscillazioni e parte dal presupposto che la BNS abbasserà ancora i tassi guida, può rivelarsi conveniente ridurre le durate e integrare ipoteche SARON.
 

A cosa dovrei prestare attenzione come debitrice ipotecaria o debitore ipotecario?

Vale sempre la pena di avvalersi di una consulenza personale in materia di ipoteche. Il personale esperto di Swiss Life vi accompagna in ogni situazione di mercato e vi sostiene nell’intero processo di finanziamento con una consulenza competente in materia di proprietà abitativa e di ipoteche, affinché possiate disporre di denaro sufficiente per realizzare il vostro sogno abitativo in piena libertà di scelta.

Come posso prorogare anticipatamente la mia ipoteca?

La maggior parte delle banche e delle assicurazioni offre la proroga anticipata dell’ipoteca tra i sei e i 24 mesi. Per il rinnovo stipulate la nuova ipoteca già a una data stabilita, assicurandovi così il tasso d’interesse attuale, indipendentemente da quanto alto o basso sarà il tasso d'interesse alla data di scadenza della vostra ipoteca.

Serie informativa Casa & abitazione

Desiderate leggere storie stimolanti e ricevere consigli e strumenti utili che vi aiuteranno a trovare l’immobile dei vostri sogni?

Richiedere subito una consulenza

Nel corso di una consulenza vi illustriamo i vantaggi e gli svantaggi delle ipoteche SARON, delle ipoteche a tasso fisso e dell’ipoteca verde e possiamo determinare il prodotto e la durata più adatti a voi e alle vostre esigenze finanziarie.

Altri siti interessanti

Guida

Accendere un’ipoteca: tutte le informazioni e le condizioni principali a colpo d’occhio

Per saperne di più

Guida

Riscattare un’ipoteca – a cosa devo fare attenzione?

Per saperne di più

Guida

Ammortamento di un’ipoteca: cosa dovreste sapere

Per saperne di più