Gli edifici con superficie «computabile» superiore ai 300 metri quadri, ad esempio una casa bifamiliare, in futuro dovranno essere dotati di pannelli solari. La nuova disposizione mira a promuovere le energie rinnovabili.

La presenza dei pannelli solari rappresenta ancora l’eccezione piuttosto che la regola. E questo nonostante il fatto che negli ultimi anni i costi di installazione siano diminuiti notevolmente e i proprietari di case beneficino di sovvenzioni fino al 30% dei costi. Ora il Parlamento ha deciso che i proprietari di edifici con superficie computabile di oltre 300 metri quadri sono tenuti a installare impianti solari su grandi tetti e facciate. Sono «computabili» le superfici di edifici, piccole costruzioni, costruzioni accessorie nonché le superfici fuori terra delle costruzioni seminterrate. Anche le tettoie sporgenti oltre il limite consentito vengono considerate superfici computabili dell’edificio.

Dibattito sull’obbligo solare per gli edifici esistenti

Arriva il regime obbligatorio. Anche l’Associazione svizzera dei proprietari fondiari (APF/HEV) dà il via libera. Attualmente è fuori discussione un obbligo solare generalizzato per tutte le nuove costruzioni, quindi a includere le case unifamiliari di piccole dimensioni. Il Parlamento non ha raggiunto un accordo nemmeno sugli impianti solari per gli edifici esistenti e sui parcheggi. Tale obbligo è oggetto di dibattito dall’autunno 2022 nell’ambito della revisione delle leggi sull’energia e sull’approvvigionamento elettrico. Il Consiglio nazionale è favorevole, mentre la commissione d’esame preliminare del Consiglio degli Stati è contraria.

Rapida svolta energetica

Il cosiddetto atto mantello sull’energia, la legge federale su un approvvigionamento elettrico sicuro con le energie rinnovabili, è uno dei punti centrali nell’attuazione della svolta energetica. In Svizzera ci sono circa due milioni di edifici: ogni anno quasi l’1% di questi effettua il rinnovo degli impianti energetici. Per non trovarci in una situazione di emergenza di fronte alla crisi energetica, l’atto mantello dovrebbe essere
varato al più presto.

Newsletter di IMMOPULSE

Desiderate essere informati su tutte le novità di Immopulse? Iscrivetevi subito per ricevere la newsletter mensile.

Ci occupiamo della vendita del vostro immobile.

In modo competente. Sicuro. E con successo.

Altri siti interessanti

Immobile

I comuni più invitanti della Svizzera

Per saperne di più

Immobile

L’abitazione propria rimane il non plus ultra

Per saperne di più

Immobile

121 immobili da sogno nella rivista IMMOPULSE

Per saperne di più