Life Stories

Il blog di Swiss Life sul vivere in piena libertà di scelta

Tutti i contributi

Una giovane donna sorridente è seduta in uno scatolone e il marito la spinge attraverso il soggiorno, pieno di scatoloni per il trasloco.

Immobile

Acquistare immobili conviene di nuovo

I tagli dei tassi d’interesse a opera della BNS si fanno decisamente sentire per i proprietari d’abitazioni: se nei mesi scorsi l’affitto si è rivelato l’opzione finanziaria migliore, presto acquistare sarà di nuovo la scelta più conveniente. Ciò è dovuto anche all’aumento degli affitti.

Per saperne di più
Luminoso soggiorno con pavimento in legno, arredato con divano, tavolo da pranzo e lampade. Ampia vetrata.

Immobile

Ecco come investire il denaro nell’immobile giusto

Avere da parte dei risparmi dà un senso di sicurezza. Tuttavia, occorre riflettere bene su come investire il proprio denaro. Azioni? Obbligazioni? Immobili? Se siete propensi verso l’ultima categoria d’investimento, abbiamo qui per voi alcuni consigli importanti.

Per saperne di più
Moderne case plurifamiliari circondate da piante e cielo blu.

Immobile

Immobili d’investimento: quali convengono?

Casa plurifamiliare, edificio a uso ufficio, terreno: chi dispone di risparmi sufficienti, investe preferibilmente in immobili. Dopo la flessione del mercato degli immobili da reddito registrata l’anno scorso, ora gli immobili d’investimento sono tornati ad essere interessanti. Ma dove conviene investire?

Per saperne di più
Appartamento di lusso terrazzato con piscina illuminata e vista sul soggiorno arredato con semplicità e modernità.

Immobile

Sogni abitativi dal design esclusivo

Una villa in vetro progettata da un noto architetto con vista sul lago di Lugano, un’affascinante casa colonica con elementi storici e moderni, una casa unifamiliare con molta privacy ai margini del bosco: le nostre «Residenze esclusive» convincono per il loro design esclusivo.

Per saperne di più
Balcone con tavolo e sedie, vista sui tetti e sulle montagne

Immobile

Abitazione secondaria: gli aspetti da tenere in considerazione

In Svizzera vale il principio dell’«unità di domicilio». In altre parole: chiunque abiti in Svizzera può avere un solo domicilio. È invece consentita un’abitazione secondaria a scopi ricreativi, sebbene il termine «abitazione» sia fuorviante.

Per saperne di più
Tetti e Primetower di Zurigo, con molte gru da costruzione

Immobile

Ecco come si presenta il futuro dell’abitare

La popolazione continua a crescere e a invecchiare. Ciò ha ripercussioni sul futuro delle città e delle abitazioni, ma anche l’intelligenza artificiale cambierà radicalmente la nostra vita.

Per saperne di più

Purtroppo è occorso un errore; riprovare più tardi.